L'equipe Formamentis Lab
L'equipe di Formamentis Lab è composta da persone con esperienze diverse nell’ambito educativo, corporeo e relazionale.
Professionisti che condividono una visione integrata del benessere.
Progettiamo percorsi rivolti a scuole e aziende, combinando strumenti educativi, pratiche corporee e attività di gruppo.
Il nostro lavoro nasce dal dialogo con chi ci sceglie, per costruire insieme proposte che rispondano ai bisogni reali delle persone
e dei contesti in cui operano.

Founder Formamentis
Roberta Brotto
Ispirata da un percorso professionale di oltre vent'anni nel settore bancario-assicurativo, Roberta ha trasformato la sua esperienza in una missione: guidare persone e organizzazioni verso il loro pieno potenziale. Come Wellbeing Strategist, Coach professionista e insegnante di Yoga, ha creato un approccio rivoluzionario che intreccia crescita personale e professionale. Founder di Formamentis, oggi plasma progetti innovativi per scuole e aziende dove il benessere delle persone diventa il motore del cambiamento e della trasformazione.

Psicologa clinica e di comunità
Mediatrice Familiare e del conflitto (Aimef)
Neuropsicologa del Benessere
Professional coach
Patrizia Brotto
Sono da sempre affascinata dalla complessità della mente umana.
Nel 2007 ho intrapreso la mia formazione in ambito psicologico per passione personale scoprendone poi il valore in ogni ambito di vita scegliendo quindi la Psicologia come professione.
Ho collaborato per diversi anni nell’ambito della formazione delle persone presso aziende, enti e scuole con programmi di Alternanza Scuola-Lavoro presso istituti secondari di secondo grado del territorio.
Credo fortemente nell’importanza del BENESSERE inteso come armonica convivenza di corpo e mente, di consapevolezza e potenzialità inespresse da svelare.
Ho scelto un approccio colloquiale integrato a tecniche di rilassamento e di gestione dello stress come alcuni esercizi di Training Autogeno e di Mindfulness Basic.
Sostengo che la Psicologia Positiva possa amplificare la nostra percezione di gratitudine nei confronti della Vita e che la Natura sia un’ottimo alleato nel potenziare effetti e benefici delle pratiche svolte all’aria aperta. Una parola che chi mi conosce mi sente ripetere spesso è PREVENZIONE.
Sono infatti convinta che la prevenzione sia la miglior cura oltre che la più conveniente in termini di dispendio energetico (e non solo vorrei aggiungere..) e mai come oggi la necessità di intervenire in ambito educativo è stata tanto evidente.
“Mens sana in corpore sano” e viceversa …a qualsiasi età!
Questa è anche la mission di Formamentis, imparare a star bene e diffondere il benessere con figure
specializzate in ambiti diversi ma
complementari come un colorato puzzle dove ogni singolo tassello è prezioso ai fini del risultato finale.

Operatrice Olistica
Elena Calvanese
Operatrice olistica, opera in vari campi che riguardano il benessere psico-fisico. Insegnante di biodanza, counselor ad indirizzo sistemico-relazionale, operatrice olistica del massaggio,da anni lavora in progetti nazionali e internazionali con tutte le fasce d'età. È specializzata in progetti di benessere con il metodo biodanza nelle scuole, per i bambini, ma è anche fondatrice di progetti per giovani e adulti come corsi di approfondimento e Festival internazionali. Biodanza coniuga mente, corpo, emozioni in un'esperienza di crescita personale nella gioia!
_edited.jpg)
Psicologa dell'età evolutiva
Sara Pastore
Psicologa e psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza (c.i.Ps.Ps.i.a.), si occupa di etaÌ€
evolutiva con uno sguardo attento e sensibile ai bisogni emotivi di bambini, adolescenti e delle loro famiglie.
Svolge la sua attività clinica come libera professionista a Padova.
Ha inoltre svolto progetti nelle scuole, lavorando con
bambini in età prescolare e di latenza (3-10 anni), e si è formata sul tema del ritiro sociale in adolescenza (Hikikomori), facilitando gruppi di auto-mutuo aiuto per genitori.
Accompagna bambini e adolescenti nei loro percorsi di crescita, offrendo uno spazio protetto in cui possano sentirsi ascoltati, accolti e accompagnati nell’affrontare le sfide e i cambiamenti delle diverse fasi evolutive. Crede profondamente nell’importanza del gioco, del disegno, del corpo e del dialogo come strumenti espressivi privilegiati, capaci di dare voce a emozioni e vissuti che spesso risultano difficili da esprimere a parole

Pedagogista
Greta Chiaretto
Ho iniziato il mio percorso con una formazione in ambito educativo, con l’obiettivo di lavorare a stretto contatto con i bambini. Nella scuola dell’infanzia ho approfondito il valore dell’inclusione, trasformandola in una vera missione: ho ideato e condotto percorsi formativi per insegnanti 0-6, supportandole nel promuovere pratiche educative realmente inclusive, basate sulla valorizzazione della diversità e dell’unicità di ciascun bambino.
Con il tempo, ho scoperto una forte passione per le tematiche legate alla genitorialità. Ho riconosciuto quanto sia importante per mamme e papà sentirsi sostenuti e accompagnati nel delicato percorso di crescita dei propri figli. Questa consapevolezza mi ha portato a specializzarmi come Pedagogista, affiancando i genitori che desiderano far emergere le proprie risorse, sentirsi efficaci e affrontare con consapevolezza le sfide quotidiane dell’educare.

Parent Coach
Stefania Zuin
Dopo 9 anni di esperienza nella progettazione, gestione e coordinamento di attività educative, principalmente nel contesto museale e socio-educativo, ho maturato una consapevolezza: la crescita di un bambino è profondamente influenzata dalla qualità della relazione che gli adulti di riferimento sanno costruire con lui, giorno dopo giorno. Da questa visione nasce la mia formazione in Parent Coaching e l’impegno nell’accompagnare genitori e famiglie in percorsi di sviluppo relazionale ed emotivo, con l’obiettivo di costruire fondamenta solide per il benessere delle nuove generazioni.
Perché quando un adulto si riconnette al proprio ruolo con presenza e cura, può diventare la radice stabile da cui un bambino inizia a fiorire.

Insegnante Yoga Educativo
Leonardo Puce
Dopo oltre vent’anni di esperienza nel settore sportivo, lavorando con persone di ogni età e in diverse discipline, ho scelto di concentrare il mio impegno nel mondo educativo, il quale ha sempre generato in me crescita sia a livello professionale che personale.
Il corpo, il movimento e la consapevolezza sono per me strumenti fondamentali per accompagnare bambini e ragazzi nella crescita.
In Formamentis, mi occupo di laboratori di yoga educativo e attività motorie consapevoli, pensati per favorire il benessere psicofisico fin dall’infanzia. Attraverso il respiro, il gioco, l’ascolto del corpo e il movimento guidato, aiuto i bambini a sviluppare equilibrio, presenza e fiducia in sé.
Credo che educare significhi anche offrire esperienze che mettono in dialogo mente, corpo e relazioni. È da qui che parte il mio lavoro ogni giorno.

Maestra e Insegnante Yoga Educativo
Giada Casanova
Sono un’insegnante con una lunga esperienza nei contesti scolastici ed educativi, appassionata di pedagogia e yoga. Il mio progetto porta lo yoga a scuola come strumento di benessere, ascolto e consapevolezza per bambini(dal nido all'infanzia), ragazzi e adulti. Attraverso la pratica, vorrei promuovere la consapevolezza tra corpo e mente, un'attenzione ai ritmi naturali e relazioni autentiche.
Lo yoga diventa così un’esperienza educativa che unisce movimento, respiro e presenza, in armonia con sé stessi e con gli altri.

Maestro di Arti Marziali
Silvia Massarotti
Dopo aver frequentato l’Istituto superiore linguistico ed essersi
laureata in Scienze Politiche indirizzo politico-economico Silvia ha deciso di intraprendere il percorso delle Arti Marziali, nello specifico Karate e Tai Chi Chuan. Ad oggi, dopo 35 anni di attività in questo campo è Direttore Tecnico di un’Associazione Sportiva e Maestro di Arti Marziali. Il suo insegnamento è rivolto ai bambini, ai ragazzi e agli adulti con l’obiettivo, rispettando le peculiarità di
ciascuna età, di promuovere il benessere, la sicurezza in sè stessi, la coordinazione psico-fisica per arrivare ad un equilibrio corpo-mente-spirito.

Insegnante di ginnastica e filosofia Yoga
Elisa Sanvido
Insegnante di ginnastica e filosofia yoga e studente di lingue orientali.
A seguito del diploma linguistico ho seguito un corso di formazione per insegnanti di yoga, approfondendone poi la filosofia in Germania. Nel 2021ho trascorso alcuni mesi in Thailandia insegnando inglese in una scuola primaria a stampo umanistico. Ad ora studio cinese e lingue orientali all’Università di venezia. Sostengo fortemente che mente, corpo e spirito siano un’unità che va coltivata in tutte le sue parti per prosperare al suo massimo splendore.

Operatrice Socio Sanitaria e Facilitatrice dell’inclusione
Federica Carpanese
Dopo il diploma in lingue, ho scelto di seguire ciò che sentivo più vicino: la cura delle persone, intesa come presenza, attenzione e ascolto. Ho conseguito l’attestato di Operatrice Socio Sanitaria, abbracciando una visione della cura profonda, umana e olistica, in cui corpo, mente e spirito sono parti interconnesse.
​
Oggi lavoro come OSS in una cooperativa sociale che si occupa di disabilità, un’esperienza che arricchisce ogni giorno il mio sguardo sulla relazione d’aiuto e sull’importanza dell’accessibilità.
In Formamentis Lab porto questa sensibilità all’interno della progettazione inclusiva, contribuendo a pensare e rendere accessibili le attività anche a bambini e persone con disabilità.
Mi impegno affinché ogni proposta educativa possa essere realmente accogliente, rispettosa delle diversità e capace di offrire a ciascuno la possibilità di esprimersi e partecipare pienamente.
​Per me prendersi cura significa anche favorire spazi e contesti in cui ognuno possa sentirsi visto, sostenuto e parte attiva di una comunità